Verso una Biblioteca Multimediale di Opere di Bambini, internazionale, libera, accessibile, per usare la Rete come luogo e occasione di Incontro, per lo sviluppo del Pensiero e del Fare comune, la Comunicazione, la Pace e la Speranza. Esperienze e progetti con i bambini che, fuori dagli schemi e dalle classificazioni stereotipate, ci mostrano come al giorno d’oggi si possono mettere d’accordo corpo, mente, natura, socialità e tecnologia, come cittadini attivi che producono cultura insieme in prima persona piuttosto che come consumatori passivi che individualmente si adeguano ai capricci del mercato.
Towards an international, free and accessible multimedia library of children’s works, to use the Internet as a place and occasion for meeting, for the development of common Thinking and Doing, Communication, Peace and Hope. Experiences and projects with children that, out of the box and stereotyped classifications, show us how today body, mind, nature, sociability and technology can be brought together, as active citizens who produce culture together in the first person rather than as passive consumers who individually adapt to market whims.
I Bambini si raccontano
Children Tell Themselves
Questi non sono prodotti finiti offerti sul mercato, ma cantieri aperti e condivisi per lavorare insieme, e fare emergere nella nostra società il punto di vista, la voce dei bambini veri del mondo, oltre gli l'ideologia e gli stereotipi.
This are not finished products offered on the market, but open and shared works in progress to be developed together, to bring out in our society the point of view, the voice of the real children of the world, beyond ideology and stereotypes.
I Documenti The History
Latest update: 16 Jan 2025
Questo logo non è originale, ma deriva, con il suo consenso, da quello proposto anni fa in Argentina da Pablo Lobera di Festicortos